Narratori del gusto: Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero
L’Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero è una società consortile a responsabilità limitata costituita nel 1996, e riconosciuta dalla Regione Piemonte Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale...
View ArticleLaureata Isabella Delbarba, con una tesi sui Narratori del gusto
Il 10 marzo, presso l’Università degli studi di Parma, le tecniche dei Narratori del gusto sono state le protagoniste di ben tre tesi nel campo della comunicazione gastronomica. Le tre ricerche...
View ArticleNarratori del gusto: International Academy of Sensory Analysis
È un’accademia internazionale che aspira a coinvolgere i ricercatori e gli specialisti di analisi sensoriale di tutto il mondo, al fine di uniformare i metodi di indagine di questa disciplina. Si...
View ArticleIl sale nel caffè, per dimagrire cinque chili in cinque giorni
Forse ci sarebbe voluto un titolo del genere per attirare qualche decina di giornalisti in più al grande workshop organizzato da Istituto Nazionale Espresso Italiano e dall’Istituto Internazionale...
View ArticleMirella Cais: una tesi in analisi sensoriale in Brasile
Che uno studente si laurei con una tesi di analisi sensoriale non è più una novità, ma in Brasile è ancora una rarità, soprattutto se ispirata ai metodi innovativi messi a punto dal Centro Studi...
View ArticleQuando innovazione passa da una grattugia
Quanti di voi al supermercato guardano la marca del Grana Padano prima di comprarlo? Probabilmente nessuno. La qualità di uno dei più noti formaggi italiani nel mondo è data dalle regole del...
View ArticleQual è la tua potenza innovativa?
Della possibilità di misurare il potenziale innovativo di una persona ha parlato Antonio De Bellis, presidente del Club dell’Innovazione che si è riunito lo scorso venerdì ospitato da Agriform. Pare...
View ArticlePremio Internazionale Soldera Case Basse per giovani ricercatori
Anche quest’anno si sono aperte le iscrizioni al bando Premio internazionale Soldera Case Basse per giovani ricercatori di tutto il mondo con età inferiore ai 35 anni. Gianfranco Soldera offre...
View ArticleSiamo sicuri che conoscano mister alcol?
Se lo deduciamo dalle loro conoscenze di aritmetica dovremmo dire di no: guardate il tabellone con birra, vino e superalcolico, notate che le percentuali sono tutte sbagliate? E anche di molto!...
View ArticleFattori viticoli ed enologici e proprietà salutistiche del vino
Il 17 giugno presso il Centro Congressi G. Mazzocchi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza si terrà un convegno nel corso della mattinata relativo ai Fattori viticoli ed enologici e...
View ArticleScoprire i vini del futuro? Ecco il metodo
E’ stato licenziato dalle stampe il nuovo numero de L’Assaggio che sarà spedito in settimana. Un numero estivo ricco di sorprese e interessanti approfondimenti, si parlerà di gelatieri e gelato, il...
View ArticleParte la nuova edizione di Mimprendo Italia
Collegare le esigenze di sviluppo delle aziende con le potenzialità intellettuali e creative degli universitari ora è possibile grazie a Mimprendo Italia. Dopo cinque edizioni svolte a Padova e due a...
View ArticleIl ritorno del droghiere, purché sia un narratore
Che stia tornando in auge l’acquisto assistito lo mettono in evidenza anche i test sui consumatori realizzati dal Centro Studi Assaggiatori, e che ci si stia direzionando in modo diverso nel fare la...
View ArticleCorso Chocolier Assaggiatore da Domori il 14 luglio a Torino
Domori Srl, socio fondatore dell’Istituto Internazionale Chocolier spalanca le porte della sua azienda e organizza il corso Chocolier Assaggiatore, primo livello della formazione. Il corso base per...
View ArticleMade in Italy: il pensiero di Giovanni Calvano
Giovanni Calvano scrive a proposito dell’ultimo articolo Perderemo l’Italia, ma per ora la sfruttiamo pubblicato su Sensory News: “Mi trova pienamente d’accordo e mi permetto di aggiungere che il...
View ArticleArte o analisi sensoriale per combattere lo stress?
L’Università di Bologna, in collaborazione con l’Asl di Cuneo, ha organizzato un test su cento visitatori del Santuario di Vicoforte che dispone della più grande cupola ellittica del mondo, così...
View ArticleVini per momenti speciali
Un momento speciale merita un grande vino, ma per essere tale non necessariamente è richiesta l’apertura di un mutuo in banca, quanto piuttosto avere la preparazione necessaria per sceglierlo. In...
View ArticleEtica sensoriale
Quale ruolo può avere l’industria nel nostro impoverimento o nella crescita sensoriale? Nel farci accettare qualcosa che buono non è? Questi interrogativi, sorti nel bel mezzo della lettura di report...
View ArticleInsediato il comitato scientifico di Mumac Academy
Luigi Bonizzi (Università di Milano), Luigi Morello (Gruppo Cimbali), Luigi Odello (Centro Studi Assaggiatori), Elio Franzini (Università di Milano), Giovanni Cordini (Università di Pavia), Claudia...
View ArticleFosca Tortorelli, master in scuole del gusto
Il 25 luglio 2016, nella Sala delle Capriate della storica sede di Alma (la reggia di Colorno), la scuola internazionale di cucina italiana, si è conclusa la VII edizione del Master Alma-Ais in...
View Article