![Immagine shutterstock 1_opt (1)](http://www.assaggiatori.com/blog/wp-content/uploads/2016/06/Immagine-shutterstock-1_opt-1-207x300.jpg)
Louis Pasteur, biologo e microbiologo francese, usava dire che il vino è la bevanda più sana e igienica e ora, ai giorni nostri, si parla di legame tra consumo moderato di vino e la riduzione del rischio di malattie cardio-vascolari. Durante il convegno verranno riportati i risultati di un’indagine, su un campione di consumatori europei, di come viene percepito l’aspetto salutistico del vino e si tratterà poi del ruolo dei fattori viticoli ed enologici nel modulare la presenza di polifenoli nell’uva e nel vino.
Seguirà una tavola rotonda, con diversi relatori, volta a discutere di come promuoverne un consumo consapevole di vino, evidenziandone gli aspetti positivi. L’evento vede protagonista l’International Master of Science Vintage coinvolgendo studenti, docenti, ricercatori, rappresentanti del mondo produttivo vitivinicolo e delle istituzioni.
Per ulteriori informazioni scaricare la locandina.