![MUMAC-ACADEMY](http://www.assaggiatori.com/blog/wp-content/uploads/2016/07/MUMAC-ACADEMY-267x300.jpg)
Interdisciplinare, avrà come obiettivi di incentivare la ricerca dell’accademia proponendo nuovi filoni su tutto quanto concerne il caffè, ottimizzare e validare i percorsi formativi e dare impulso alla comunicazione tecnico-scientifica del settore anche attraverso convegni, workshop e pubblicazioni.
Mumac Academy, nata nell’ambito del grande museo sulla macchina del caffè che il Gruppo Cimbali ha voluto nel 2012 a Binasco (MI) per festeggiare i 100 anni dell’azienda, compie oggi un lavoro mirabile potendo vantare ben 2.200 allievi l’anno e la costituzione di un vero network in Italia (Costa Smeralda) e all’estero (New York, Istanbul, Vienna e San Paolo). Il Comitato Scientifico – con la presidenza di Luigi Bonizzi, la direzione di Luigi Morello e il coordinamento di Luigi Odello – sarà prossimamente integrato con ricercatori ed esperti italiani e stranieri per coprire l’intera filiera e l’intera area geografica della produzione e dei consumi del caffè.