![IMG_0076_opt](http://www.assaggiatori.com/blog/wp-content/uploads/2016/06/IMG_0076_opt-300x200.jpg)
La invito a fare attenzione, per esempio, che quasi il 90% degli scritti, saggi e libri universitari o anche documentari televisivi che trattano della nostra storia e delle nostre opere d’arte sono quasi sempre opere di comunicatori stranieri.
Aggiungo inoltre, vivendo da qualche anno all’estero, posso essere testimone del desiderio di italianità che è ancora vivo e presente all’estero e della differenza di esito che si ha se a presentare o essere testimonial di una nostra eccellenza sia un italiano piuttosto che sia uno straniero; e questo sembra che paradossalmente siamo proprio noi italiani a non averlo intuito e quindi sfruttato e migliorato.”