L’Assaggio 86
Sarà disponibile a breve il nuovo numero de L’Assaggio. Un’estate con l’analisi sensoriale e i suoi personaggi, infatti la rivista apre con le interviste ai nuovi Panel Leader e continua attraverso...
View ArticleL’Assaggio 84, il numero delle feste
È in arrivo con le festività il numero 84 de L’Assaggio. La rivista apre già dalle prime pagine con un focus sulle emozioni, le nuove tecnologie e ovviamente l’analisi sensoriale. Continua muovendo...
View ArticleL’Assaggio 86
È in distribuzione il nuovo numero de L’Assaggio, quello dell’estate, con molte novità sulle scienze sensoriali, nuovi servizi sulla valutazione di prodotti e una riflessione sull’intelligenza...
View ArticleSelezionate le 10 imprenditrici della terza edizione di EWA – Empowering...
Per il terzo anno EIT Food ha dato avvio all’iniziativa EWA – Empowering Women in Agrifood in Italia grazie al supporto del Future Food Institute, con il coinvolgimento di Angels4Women e Unfold...
View ArticleCome può una delle più sofisticate tecnologie moderne quale la blockchain...
Quando sentiamo parlare di blockchain normalmente la colleghiamo al mondo delle monete virtuali, quasi fosse un campo magico conosciuto a pochi.Da oggi, invece, questa tecnologia entra quotidianamente...
View ArticlePer Natale mi sono regalato un avatar: ecco la prima lezione (da un minuto)
Giunti a un certo punto, accertata l’impossibilità di acquistare il dono dell’ubiquità, un’aiutante ci vuole e quindi mi sono creato un avatar. Mi ci trovo abbastanza. Anzi, direi che parla anche...
View Article200.000 risposte per conoscere come si nutre la generazione Z
La famosa generazione Z, costituita da giovani di età compresa tra i 13 e i 24 anni, rappresenta un campione sempre più interessante per l’industria alimentare in quanto ormai copre un buon 30% della...
View ArticleSelezionate le 10 imprenditrici della terza edizione di EWA – Empowering...
Per il terzo anno EIT Food ha dato avvio all’iniziativa EWA – Empowering Women in Agrifood in Italia grazie al supporto del Future Food Institute, con il coinvolgimento di Angels4Women e Unfold...
View ArticleLe eccellenze locali vanno in blockchain
Le eccellenze locali vanno in blockchain Come può una delle più sofisticate tecnologie moderne quale la blockchain farci conoscere la frizzantezza di uno spumante di melone o l’intensità della...
View ArticleSiamo alla seconda edizione, ma come è andata la prima?
Stiamo parlando del master universitario di primo livello “Scienze Sensoriali per un’alimentazione sana e consapevole” di cui sono terminate le lezioni per lasciare gli studenti ai project work e agli...
View ArticleLa sensorialità entra nella nutrizione
Per vivere la tavola in modo nuovo, per evitare che le diete siano sinonimo di frustrazione, torna, forte del successo della prima edizione, il master dell’Università di Pisa sulle Scienze Sensoriali...
View ArticleL’emozione degli amari
La nostra mente, contaminata dal determinismo e conformata alla logica, fa una grande difficoltà a pensare che liquori di sapore amaro possano portare a emozioni positive e quasi si affaccia una...
View ArticleLEADERSHIP MAGNETICA: come incarnare il/la leader che è in te
È possibile portare la propria leadership magnetica nella vita personale e aziendale, attraverso tre chiavi che Eliana Pittalis Magnetic leadership mentor, esperta in Energetica, Empowerment e...
View ArticleL’Assaggio 87
Il nuovo numero de L’Assaggio è in distribuzione. Blockchain e Sccp sono i temi che aprono la rivista, seguiti dalla sensomica del caffè e dagli amari e le loro emozioni. Diversi temi arricchiscono la...
View ArticleA Palermo il convegno Wine & History. Archivi, Impresa, Territorio
L’Orto Botanico di Palermo ospiterà – il prossimo 10 ottobre – il convegno Wine & History. Archivi, Impresa, Territorio, organizzato dall’Università degli Studi di Palermo nell’ambito delle...
View ArticleEit Food: Premio di Giornalismo Italia
Il 14 ottobre 2024, presso l’Hilton Eur La Lama di Roma, si è tenuto un evento pubblico sull’innovazione alimentare e giornalismo d’eccellenza: EIT Food, in collaborazione con il Future Food Institute...
View ArticleInaugurato il laboratorio sensoriale dell’Università di Pisa
In Italia abbiamo un nuovo laboratorio di analisi sensoriale: fortemente voluto dalla professoressa Francesca Venturi, è stato inaugurato lo scorso 27 ottobre al Podere Cipollini. Ora, per fare della...
View ArticleAnalisi sensoriale: i progressi degli ultimi trent’anni
L’inaugurazione del nuovo laboratorio sensoriale dell’Università di Pisa è stata un’ottima occasione per fare una riflessione sui progressi dell’analisi sensoriale negli ultimi decenni. Quali sono...
View ArticleSensory critical control point (Sccp)
Perché aspettare la fine del processo per avere la sorpresa delle caratteristiche sensoriali dei prodotti? La professoressa Francesca Venturi presenta in questo video il Sensory Critical Control Point...
View ArticleL’Assaggio 88
È in distribuzione L’Assaggio, il numero 88, che apre con un importante articolo sulla psicologia della percezione per inoltrarsi poi nel fantastico mondo dei Narratori del gusto, del caffè, del vino...
View Article