Il Codice Sensoriale Gelato: il webinar 23 novembre ore 16.00
Gusto, piacere, innovazione, narrazione, aspetti nutritivi ma anche formazione e professionalità saranno tra i principali ambiti che qualificati esperti tratteranno in questo webinar, organizzato da...
View ArticleGelato gourmet? Lo sapreste riconoscere e apprezzare?
Voi pensate che il gelato sia un piacere da consumare in modo superficiale? Se così è cercheremo di farvi cambiare idea attraverso il webinar che abbiamo organizzato per martedì 23 novembre alle ore...
View ArticleGelato futuro
“Fino a ieri si mangiava caldo o freddo, domani – ma già oggi – si mangerà gelato”: con questa parole Luigi Odello ha aperto il webinar Il Codice Sensoriale Gelato che si è svolto il 23 novembre 2021...
View ArticleMarianna Palella, Citrus l’Orto italiano vince il Premio GammaDonna 2021
Marianna Palella, founder di Citrus L’Orto Italiano, socio dei Narratori del gusto, vince il Premio GammaDonna 2021 per aver saputo valorizzare le eccellenze del territorio rispettando i principi di...
View ArticleIl cantiere del cibo, non solo per innovatori
A Pisa, al Museo del Calcolo, si è svolto la scorsa settimana, in presenza, uno dei convegni più interessanti su ricerca, tecnica, innovazione e cultura gastronomica. Diretto da Angela Zinnai con la...
View ArticleUn po’ polemico, sicuramente critico, ecco L’Assaggio 76
Questo numero inizia con quattro articoli a pH acido sul sempre più frequente gioco del marketing che tenta di volgere difetti conclamati in virtù. Ma presto entra nei percorsi virtuosi dell’analisi...
View ArticleAccademia del Panino Italiano
La Fondazione Accademia Panino Italiano si propone di tutelare e valorizzare il Panino Italiano quale eccellenza e icona del Made in Italy nel panorama della cultura gastronomica italiana. Il Panino...
View ArticleL’enoturismo vincente: al momento giusto
Non occorre scrivere un libro grande per dare vita a un grande libro. Caso mai l’assioma avesse ancora necessità di essere confermato, il lavoro di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli ne è la...
View ArticleI vini d’Italia “secondo Veronelli”: in un’unica app la guida e gli articoli...
Dopo il debutto in libreria della Guida Oro I Vini di Veronelli 2022, presentata in anteprima nelle splendide sale di Palazzo Te a Mantova, l’Associazione fondata dal padre della critica enologica...
View ArticleQuando i giovani lavorano per le scienze sensoriali
Un autunno ricco di ricerca per le scienze sensoriali, con ben tre laureati che hanno svolto il lavoro di tesi e/o di stage presso il Centro Studi Assaggiatori o le organizzazioni a esso collegate. A...
View ArticleCoffeexperts: ce l’hai già?
Per fare un grande libro occorre tanta sostanza: ricerca, conoscenza o … O avere riunito per anni i maggiori esperti del settore facendoli parlare su temi inerenti alle loro competenze. È il caso dei...
View ArticleCarpigiani Gelato University
Carpigiani Gelato University è nata per diffondere la cultura del gelato artigianale nel mondo. Svolge la sua attività sia ai neofiti, sia a chi desidera specializzarsi. La scuola è stata...
View ArticleSweet Academy
Sweet Academy è nata con le seguenti finalità: divulgare la cultura del panettone e dei dolci da forno, realizzati con l’uso esclusivo del lievito madre; mettere in comune le esperienze maturate in...
View ArticleAccademia Symposium
La missione della Accademia Symposium si caratterizza per una continua e rinnovata passione e impegno formativo confermato nel tempo, in grado di generare persone capaci di intraprendenza ed...
View ArticleIl caffè come il vino: perseverare è diabolico
Il caffè è come il vino solo nel sogno di chi ci vorrebbe la stessa poesia. Questa è la sola cosa che ci accomuna con costoro, perché per il resto, non di rado, le loro considerazioni ci fanno un po’...
View ArticleSensory Master Executive: Università di Brescia 7/9 marzo 2022
Con il modulo di Statistica, che si terrà all’Università di Brescia dal 7 al 9 marzo 2022, parte ufficialmente il ricco progetto di quest’anno dell’International Academy of Sensory Analysis.Il...
View ArticleLa geografia della vite – La viticoltura nel mondo
In questo terzo volume della Geografia della vite, del professore Riccardo Mazzanti, l’argomento principale considerato è la viticoltura nei paesi extraeuropei. In tempi recenti, questi paesi hanno...
View ArticleLa spettroscopia NMR e l’analisi sensoriale per sventare le frodi dei...
La frode delle bevande che comporta la contraffazione di alcolici di marca è un problema crescente oggigiorno, non solo a causa dell’inganno sul consumatore, ma anche perché pone rischi per la salute...
View ArticleDecotti e tisane
Un libro adatto sia a chi ha cominciato da poco lo studio delle piante officinali sia ai professionisti che vogliono arricchire la conoscenza della materia.Ogni pianta, accompagnata da testo e foto, è...
View ArticleCome individuare e raccontare il talento dei miei prodotti
Ogni produttore è convinto della qualità dei suoi prodotti. Il difficile per lui è dimostrarlo. Bene, le scienze sensoriali, tra le diverse risposte, consentono di scoprire e dimostrare il talento dei...
View Article