L’olfatto entra nella realtà virtuale
C’è un aspetto importante che manca alla realtà virtuale così come la conosciamo ed è il coinvolgimento del senso dell’ofatto. La tecnologia dei caschi #VR può simulare la vista, il suono e il senso...
View ArticleFermentazioni: il caffè fuori tempo
Negli anni Settanta gli enologi sognavano di poter guidare le fermentazioni del vino, evitando così le avarie di processo che non di rado deterioravano il prodotto al punto di doverlo avviare...
View ArticleCriteri generali per abbinamenti ben riusciti
Ci sono criteri generali per sapere se aumenta il piacere facendo un’abbinamento d’aroma? L’Assaggio dell’estate 2021 è in distribuzione e oltre a questo argomento ne tratta molti altri, sia di analisi...
View ArticleLa biometria non invasiva al servizio dell’analisi sensoriale
I test di analisi sensoriale tradizionale si basano su risposte consapevoli e auto-riferite dai partecipanti. Se questi dati vengono integrati a quelli derivanti da tecniche biometriche non invasive,...
View ArticleCome posso ottimizzare la produzione senza perdita di tempo e risorse
Manuela Violoni, docente di analisi sensoriale, spiega tutti i vantaggi di un panel interno aziendale; il video sul nostro canale YouTube. Potrete leggere molto altro inerente alle scienze sensoriali...
View ArticleSei sicuro di sapere riconoscere una pasta di buona qualità?
Vuoi provare a degustare uno dei tuoi cibi preferiti in compagnia di un assaggiatore professionista? Roberta Fiordelmondo, Capo Panel Pasta di FLAVOR, guiderà la Degustazioni sul Divano di martedì 13...
View ArticleUna piattaforma in grado di elevare, in modo esponenziale, la visibilità sul web
Se vi dicessimo che avete la possibilità di pubblicare contenuti sul web sulle pagine di altri? Lo sappiamo, la cosa vi solletica, magari state anche già pensando di fare qualche scherzo. Ecco, no,...
View ArticleNoemi Emidi designer sensoriale
È il suo sogno, da quando ha partecipato a un corso tenuto dal Centro Studi Assaggiatori al Politecnico di Torino dove si è laureata. E lunedì 12 luglio ha messo un’altra pietra d’angolo per questo...
View ArticleGiorgia Fattorelli, un master in turismo enogastronomico
Una tesi che nasce dalla collaborazione con i Narratori del Gusto e l’International Academy of Sensorial Analysis, in particolare con l’aiuto di Luigi Odello e Monica Panzeri. S’intitola Turismo...
View ArticleVertical farming e tecniche agricole tradizionali: la ricerca dei sapori
È sicuramente una sfida d’attualità tra gli scienziati quello della nutrizione del pianeta che – stando ai pronostici – entro il 2050 vedrà incrementare la sua popolazione di più di 2 miliardi di...
View ArticleCibo per cani e gatti, quali sono i più comuni test di gradimento?
Andando a comprare i croccantini per i vostri amici a quattro zampe vi siete mai chiesti chi ha stabilito, e come, se siano buoni e appetibili? I test di gradimento per cani e gatti sono, per forza di...
View ArticleIl vino nello spazio
Come diventa un vino che sta nello spazio per un anno? Immaginiamo l’invidia provata dai milioni di enofili quando hanno saputo che una dozzina di sommelier francesi hanno stappato bottiglie di un...
View ArticleSe pensate che la vostra vita sia amara …
… dal numero de L’Assaggio che andrà in distribuzione questa settimana potrete scoprire che nella questione ci sono anche lati positivi. Perché proprio con l’amaro, inteso come sapore, si apre il...
View ArticleQuando il latte non piace ai neonati
Avete mai sentito parlare degli off-flavor, ovvero di quegli odori sgradevoli che rendono le preparazione alimentari difettose? Fortunatamente, grazie al progresso tecnologico e all’attenzione che si...
View ArticleSoave terroir: menzione speciale Oiv
“Un doppio obiettivo per questa opera: uno studio scientifico e un’efficace azione di valorizzazione della denominazione Soave attraverso la descrizione dettagliata dei terroirs di questa zona”. Così...
View ArticlePresentato ad Alba Il Codice sensoriale tartufo
296° Capitolo dell’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini d’Alba: va in scena la presentazione del Codice Sensoriale Tartufo, nuovo e innovativo libro edito dal Centro Studi Assaggiatori in...
View ArticleAcademy: territori, imprese e case del sapere
Nel 1842, all’età di 32 anni, Camillo Benso Conte di Cavour fondò l’associazione agricola. Nel 2021, precisamente il 28 ottobre, i Narratori del gusto si sono trovati nel suo castello, ospiti...
View ArticleSul difetto vince il brand
In un mercato in cui il valore viene dato dal brand e quindi dalla capacità di farlo crescere attraverso opportune strategie di comunicazione e non solo, che cosa è il difetto? Una notizia che può...
View ArticleCaffè: il bicchierino al contrario
Siamo sempre stati abbastanza contrari al bicchiere in vetro per il caffè, soprattutto se usato per l’Espresso Italiano, ma anche nel consumo dell’espresso casalingo non è che dia risultati migliori:...
View ArticleNascono i sommelier della marijuana
Sul The Denver Post di qualche giorno fa si legge della proposta di certificarsi come sommelier della cannabis. Il fine è quello di ogni altra iniziativa del genere: imparare a distinguere il prodotto...
View Article