![img_1127_opt](http://www.assaggiatori.com/blog/wp-content/uploads/2016/09/IMG_1127_opt-300x200.jpg)
Ancora una volta la mappa sensoriale realizzata dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè con il supporto tecnico del Centro Studi Assaggiatori ha messo in evidenza la capacità di cogliere i segnali deboli anche da parte di gente comune, quindi di poter dare un’interpretazione al comune piacere/dispiacere che si prova con un atto di consumo.
L’elaborazione di questa importante massa di materiale potrà essere impiegata anche per migliorare il livello edonico dei prodotti intervenendo sulle filiere e, quindi, dare un aiuto concreto alle popolazioni che vivono di caffè.