![assaggio-autunno-1](http://www.assaggiatori.com/blog/wp-content/uploads/2016/09/Assaggio-autunno-1-211x300.jpg)
Se da un canto si sono affinati i metodi per interrogare il consumatore per andare oltre l’identificazione di ciò che piace e rispondere alle domande a chi, quando, come e perché, dall’altro i test realizzati dai sistemi sensoriali aziendali approdano all’individuazione dei segnali deboli, quelli che di fatto determinano il riacquisto dei prodotti e producono informazioni di importanza strategica per la ricerca & sviluppo e la comunicazione. Parlare al cliente con le parole con le quali esprime il percepito, magari in modalità ludica, significa un goal sicuro. L’azienda si popola quindi di nuovi professionisti: non solo giudici sensoriali e panel leader, ma anche di ambasciatori capaci di una comunicazione innovativa.
Ampi servizi sui citati argomenti sono riportati su L’Assaggio 55 che sta per essere licenziato dalle stampe, insieme ad altri che coinvolgono il mondo del bere forte, del gelato e del caffè: International Coffee Tasting, il Master in analisi sensoriale e scienza del caffè ed Espresso Italiano Champion metteranno infatti l’Italia al centro dell’attenzione di tutto il mondo il prossimo mese di ottobre.